
Dalla terra alle stelle. Tre secoli di fantascienza e utopie italiane
di Ezio Albrile Il mito mira all’azione, è fondatore della vita sociale e morale di un gruppo, collega alle… read more
di Ezio Albrile Il mito mira all’azione, è fondatore della vita sociale e morale di un gruppo, collega alle… read more
di Mike Plato Un viaggio nei misteri del Vangelo di Tommaso, noto forse impropriamente come quinto vangelo, che piuttosto potrebbe… read more
di Mike Plato Intervista a John Lamb Lash, il ricercatore esperto di gnosticismo, sui significati del mito di Sophia e… read more
Di Mike Plato Considerato nel passato un’eresia e visto come sinonimo di negativa opposizione, il Manicheismo è invece una corrente… read more
di Ezio Albrile In una suadente cittadina del levante ligure, Monterosso al Mare (La Spezia), si ammira la splendida chiesa… read more
di Ezio Albrile La basilica di Sant’Andrea a Vercelli (circa 1227) è un maestoso libro di pietra entro il quale leggere la storia della religiosità… read more
di Ezio Albrile La demonizzazione dello spazio cosmico, tipica della mentalità gnostica, sembra reagire a una disciplina delle sorti planetarie,… read more
di Ezio Albrile Le Edizioni Ester hanno pubblicato la traduzione italiana di un classico della letteratura storico-religiosa, il Mithra di… read more
di Ezio Albrile La produzione di romanzi a carattere erotico-cavalleresco nel mondo bizantino è cospicua, anche se pressoché sconosciuta. La… read more
di Paolo Galiano (dal sito www.simmetria.org) l termine “gnosi” è parola greca che originariamente significa semplicemente “conoscenza”, dalla radice proto-indoeuropea… read more
di FRANCESCO BRUNELLI Un documento gnostico della fine dell’800 nel quadro del risveglio della Chiesa Gnostica all’epoca moderna e contemporanea…. read more
Credo dell’Eglise Gnostique Universelle a Lione, 1908 – Crediamo nell’archetipo divino [Proarchè] e nell’eterno Progenitore [Propator], nell’Essere infinito e onnipotente,… read more
di Luigi Petriccione (Tau Chrisogonos e Caliel) (Tratto da un raro articolo di Luigi Petriccione del 1976) Lettera aperta ad… read more
Il soggetto: “Prima c’era l’oscurità…poi vennero -gli stranieri-….erano una razza antica quanto il tempo…erano padroni della più potente delle tecnologie…la… read more
di Roberta Moretti Il 21 maggio del 1991, a Chicago viene assassinato Ioan Petru Culianu, professore romeno di soli quarantun… read more
di Giovanni Filoramo Considerazioni introduttive Che cosa è la gnosi? e che rapporto continua ad avere con il nostro mondo?… read more
dal sito parodos.it Adamo morente e Seth (Piero della Francesca) 1. Gnosi e gnosticismo Con «gnosi» (dal greco gnosis,… read more
di Leonardo Sola Relazione tenuta in occasione della XXIII edizione del Semi- nario Teosofico di settembre della Società Teosofica Italiana… read more
INDICE APPENDICE VIII – TUTTE LE ERESIE CRISTIANE DALLE ORIGINI AL GRANDE SCISMA DEL 1054 Informazioni al lettore Una prefazione… read more
Tratto da Storia delle religioni a cura di Henry-Charles Puech (vol. 8: Gnosticismo e Manicheismo), Laterza, Roma-Bari, 1977, pp. VII-X… read more