
IL SERPENTE VERDE di J.W. Goethe
di Francesco Lamendola La fiaba del Serpente verde e della bella Lilia è un racconto di Johann Wolfgang Goethe, pubblicato… read more
di Francesco Lamendola La fiaba del Serpente verde e della bella Lilia è un racconto di Johann Wolfgang Goethe, pubblicato… read more
di Robert Grosseteste (1175-1253) Proponiamo qui la traduzione italiana offerta da Paolo Rossi dell’opuscolo De luce (La luce) scritto da… read more
Il neo-platonico Porfirio continuò le indagini del maestro Plotino , ancorandole più strettamente al patrimonio della religione pagana tradizionale e… read more
di Anonimo Libro dei ventiquattro filosofi (in latino Liber viginti quattuor philosophorum) è un testo filosofico e teologico medievale, pubblicato… read more
Il pendolo di Foucault è il secondo romanzo dello scrittore italiano Umberto Eco. Pubblicato nel 1988 dalla casa editrice Bompiani… read more
di Edgar Allan Poe Eureka: A Prose Poem è un saggio scritto da Edgar Allan Poe derivato dalla rielaborazione di… read more
Indice Introduzione al Manuale di Guillaume de Mende Prefazione l. Il miele dalla pietra e l’ordine del cielo Il. I… read more
(Studio effettuato nell’Agosto/Settembre 1997 da Bellucci Tiziano) INTRODUZIONE L’uomo può giungere alla “liberazione”di sé stesso, realizzando la propria identità… read more
«Padre nostro che sei nei cieli». Egli è nostro Padre; non c’è nulla in noi di reale che non proceda… read more
di Jacob Bohme Jakob Böhme (Alt Seidenberg, 24 aprile 1575 – Görlitz, 17 novembre 1624) è stato un filosofo,teologo e… read more
Blasius Bonacursius Hieronymo Benivenio Amico suo dilectissimo S Doverebbono certamente, Girolamo dilectissimo, tutti li studiosi de’ nostri tempi e… read more
di Philip Dick Intanto, prima di cominciare ad annoiarvi con le solite cose che gli scrittori di fantascienza dicono… read more
Premessa: in questo straordinario contributo, Philip Dick utilizza spesso il termine bohemiano “Ungrund” o “Urgrund”. Si tratta di Dio trascendente,… read more
Posto qui uno splendido contributo del grande Philip Dick, contenuto nel saggio “Se vi pare che questo mondo sia brutto”…. read more
di Carl Gustav Jung Come la fisica moderna ha prodotto un mito della creazione della materia a partire dal… read more
Carlos Castaneda IL POTERE DEL SILENZIO Traduzione di FRANCESCA BANDEL DRAGONE Biblioteca Universale Rizzoli INDICE: Prefazione Introduzione I LE MANIFESTAZIONI… read more
L’IMITAZIONE DI CRISTO è, dopo la Bibbia, il testo più diffuso di tutta la letteratura cristiana occidentale. Il testo è in lingua latina e ne… read more
di Rene Guenon Introduzione I. Contro la volgarizzazione II. Metafisica e dialettica III. La malattia dell’angoscia IV. La consuetudine contro… read more
di Rene Guenon INDICE Introduzione Capitolo primo: A PROPOSITO DELLE LINGUE SACRE Capitolo secondo: CRISTIANESIMO ED INIZIAZIONE Capitolo terzo: I… read more
INDICE. Il Re del Mondo. 1. Nozioni sull’«Agarttha» in Occidente: pagina 6. 2. Regalità e pontificato: pagina 11. 3. La… read more